In Primo Piano
In Primo Piano15/04/2017
"ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE": AVVISO AI CONTRIBUENTI.
Il Responsabile del Servizio Tributi informa che il Decreto Legge n. 193/2016, convertito con modificazioni dalla Legge n. 225/2016, consente la definizione agevolata per i debiti dei contribuenti affidati per il recupero coattivo agli agenti della riscossione tra il 2000 e il 2016 (c.d. “rottamazione delle cartelle”).
Il Comune di Caggiano ha aderito alla definizione agevolata approvando, con delibera di Consiglio Comunale n. 08 del 31/03/2017, esecutiva, il “Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento (art. 6-ter D.L. n. 193/2016)”.
La “rottamazione” riguarda le entrate comunali, anche tributarie, non riscosse a seguito di provvedimenti di ingiunzione di pagamento di cui al Regio Decreto 14 aprile 1910, n. 639.
Ai sensi dell’art. 2 del citato Regolamento, i debitori possono estinguere il debito, senza corrispondere le sanzioni, versando:
a) le somme ingiunte a titolo di capitale ed interessi;
b) le spese relative alla riscossione coattiva, riferibili agli importi di cui alla precedente lettera a);
c) le spese relative alla notifica dell’ingiunzione di pagamento;
d) le spese relative alle eventuali procedure cautelari o esecutive sostenute.
Si invitano, pertanto, i contribuenti, già destinatari di ingiunzioni, a prendere visione del Regolamento pubblicato sul sito istituzionale www.comune.caggiano.sa.it e, se interessati ad aderire, mediante la presentazione di apposita istanza al Servizio Tributi entro e non oltre il 31 maggio 2017.
Si precisa che è prevista la possibilità di rateizzare il debito fino ad un massimo di cinque rate e con scadenza NON OLTRE IL 15 SETTEMBRE 2018.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.comune.caggiano.sa.it ovvero contattare il Responsabile del Servizio Tributi (tel. 0975 393020 int. “4” – fax 0975 393920 – pec: ragioneria.caggiano@asmepec.it).
In Primo Piano12/04/2017
AVVISO PIANO DELLE ALIENAZIONI E DELLE VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI
Il Piano delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari è stato approvato con delibera di C.C. n. 11 dell'11.04.2017, dichiarata immediatamente eseguibile - scarica avviso
In Primo Piano12/04/2017
COMUNICATO RELATIVO ALL'APPROVAZIONE DEL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE E DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019
Il Consiglio Comunale, nella seduta dell'11 aprile 2017 ha approvato il Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) 2017/2019 ed il Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari 2017/2019 - scarica Avviso
In Primo Piano22/03/2017
Avviso pubblico per sussidi sotto forma di assistenza alimentare a favore di nuclei familiari bisognosi 2017 Pubblicato l’Avviso pubblico per la formazione di un elenco di nuclei familiari bisognosi
Il Piano Sociale di Zona Ambito S10 pubblica l’Avviso pubblico per la formazione di un elenco di nuclei familiari bisognosi residenti in uno dei 18 Comuni dell’Ambito S10 aderenti al programma lotta alla povertà per l’ammissione a sussidi sotto forma di assistenza alimentare per l’anno 2017.
- siano residenti da almeno 24 mesi (alla data di pubblicazione del presente Avviso) in uno dei 18 Comuni dell’Ambito S10 aderenti al programma lotta alla povertà;
- abbiano un reddito ISEE relativo all’anno 2017 inferiore o pari a € 11.528,41 (undicimilacinquecentoventotto/41);
- che non siano percettori di assistenza alimentare da parte di altri Organismi che forniscono aiuti alimentari nel territorio.
Al fine di agevolare la presentazione delle richieste le persone interessate potranno rivolgersi per la compilazione on line agli sportelli sociali comunali (presso l’assistente sociale e/o il referente servizi sociali) muniti di copie documenti di riconoscimento, del codice fiscale di tutti i componenti il nucleo familiare e della certificazione ISEE, si precisa che per gli ISEE inferiori a € 1.000,00 (mille/00) vanno dichiarati le fonti ed i mezzi da cui il nucleo familiare trae sostentamento.
In Primo Piano17/03/2017
Attribuzione, alla nascita, del doppio cognome
Gazzetta Ufficiale n. 52/2016 (Serie Speciale Corte Costituzionale)
In Primo Piano17/03/2017
Avviso pubblico per presentazione domande Progetto Home Care Premium 2017
Pubblicato dall’INPS – Gestione Dipendenti Pubblici l’Avviso pubblico a valere sul progetto Home Care Premium 2017 – Assistenza Domiciliare per dipendenti e pensionati pubblici, per i loro coniugi, per i parenti e affini di primo grado non autosufficienti.
Il programma si concretizza nell’erogazione da parte dell’INPS di contributi economici mensili, c.d prestazioni prevalenti, in favore di soggetti non autosufficienti, maggiori d’età o minori, che siano disabili e che si trovino in condizione di non autosufficienza per il rimborso di spese sostenute per l’assunzione di un assistente familiare. L’Istituto vuole assicurare, altresì, dei servizi di assistenza alla persona, c.d. prestazioni integrative, chiedendo allo scopo la collaborazione degli Ambiti territoriali.
L’Avviso è volto ad individuare n. 30.000 soggetti fruitori delle prestazioni e dei servizi previsti dal Progetto Home Care Premium 2017.
Il Progetto Home Care Premium 2017 ha durata diciotto mesi, a decorrere dal 1 luglio 2017 fino al 31 dicembre 2018.
La domanda di assistenza domiciliare deve essere presentata dal richiedente esclusivamente per via telematica, pena l’improcedibilità della stessa, accedendo dalla home page del sito istituzionale www.inps.it, seguendo il percorso indicato all’art. 7 dell’Avviso.
Prima di procedere alla compilazione della domanda, occorre che il beneficiario sia iscritto in banca dati, ossia sia riconosciuto dall’INPS come richiedente della prestazione. La domanda di iscrizione in banca dati deve essere presentata dal richiedente alla sede provinciale INPS competente per territorio, attraverso i canali indicati all’art. 5 dell’Avviso.
Per la presentazione della domanda di assistenza domiciliare è necessario da parte del soggetto richiedente il possesso di un "PIN" dispositivo utilizzabile per l’accesso a tutti i servizi in linea messi a disposizione sul sito istituzionale www.inps.it.
All’atto della presentazione della domanda, deve essere stata presentata la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per la determinazione dell’ISEE sociosanitario riferita al nucleo famigliare di appartenenza del beneficiario.
Per avvalersi del servizio di assistenza domiciliare di cui al presente bando, devono presentare una nuova domanda anche i soggetti che già ne fruiscono per effetto del Progetto HCP 2014.
La procedura telematica per l’acquisizione della domanda sarà attiva fino alle ore 12:00 del giorno 30/03/2017.
In Primo Piano01/03/2017
Avviso esplorativo per manifestazione d'interesse per la gestione e manutenzione, per anni dieci, della Monorotaia Monte Capo La Serra (disponibile modello di domanda)
termine entro cui presentare la manifestazione di interesse 6 marzo 2017 ore 12:00 - scarica AVVISO e modello di domanda
In Primo Piano25/02/2017
AVVISO PUBBLICO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA’ POLIVALENTI (Legge Regionale n. 26/2016 D.G.R. n. 114 del 22/03/2016)
In Primo Piano24/02/2017
Tragica scomparsa di Samson Ioan e del figlio, il piccolo Ionut – Proclamazione lutto cittadino in concomitanza con la celebrazione del rito religioso
In Primo Piano14/02/2017
Sospensione erogazione acqua potabile 15 febbraio 2017
Il Responsabile del Servizio Idrico comunica che MERCOLEDI’ 15 FEBBRAIO 2017, per l’intera giornata, sarà sospesa l’erogazione dell’acqua potabile, causa esecuzione interventi manutentivi, nelle seguenti località:
Loc. Piedi L’Arma - Loc. San Paolo – Loc. Cupolicchio – Loc. Macrini;
Loc. Capo Le Tempe - Loc. Calabri - Loc. Murge Cappello - Loc. San Francesco - Loc. Massa;
Loc. Pietra Grossa - Loc. Fontana Caggiano - Loc. Bocca del Bosco - Loc. Mattina.
News dal comune
News dal comune25/07/2020
Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha firmato l’ordinanza n. 63 del 24/07/2020
News dal comune23/07/2020
Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n.due posti a tempo determinato della categoria “C” Profilo professionale: Agente di polizia locale.
News dal comune23/07/2020
Referendum Popolare Confermativo del testo di legge costituzionale recante “modifica degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”
Termini e modalità di esercizio degli elettori residenti all’estero per il voto in Italia per il Referendum del 20 e 21 settembre 2020 – disponibile Modulo di opzione
Opzione elettori temporaneamente all'estero entro il 19 agosto 2020 – disponibile Modello di opzione
News dal comune23/07/2020
20-21 settembre 2020 - Elezione del Presidente e del Consiglio regionale della Campania
Sul sito della Regione Campania è possibile trovare i candidati, le istruzioni e la modulistica, la normativa di riferimento, le Faq e, a partire dalla chiusura dei seggi, i risultati in tempo reale.
News dal comune17/07/2020
Il Sindaco adotta Ordinanza n. 39/2020 - Riapertura “CASTELLO NORMANNO DEL GUISCARDO” ed immobile sede di “BIBLIOTECA COMUNALE”, “ANTIQUARIUM” e “MUSEO DELLA POLIZIA DI STATO”
dal 19 luglio 2020 e fino a diverse disposizioni, riaprono al pubblico il “Castello Normanno del Guiscardo” e l’immobile sede della “Biblioteca comunale”, “Antiquarium comunale” e “Museo della Polizia di Stato”, nel rispetto dei vigenti protocolli di sicurezza e secondo le seguenti modalità:
gli utenti potranno accedere SOLO previo appuntamento, da fissare almeno tre giorni prima:
via mail all’indirizzo: sportello@comune.caggiano.sa.it
nell’oggetto della mail occorre riportare “Prenotazione Biblioteca” o “Prenotazione Castello” ed indicare i propri dati, giorno e ora di prenotazione, numero di visitatori previsti ed un contatto telefonico.
ovvero
contattando esclusivamente nei giorni di martedì – giovedì – sabato, dalle ore 8:30 alle ore 12:30 il numero 0975 393020 int. “6”.
L’accesso alla Biblioteca e/o al Castello sarà contingentato ed i visitatori:
saranno sottoposti, in prossimità della postazione di ingresso, alle operazioni ordinarie di registrazione e rilevazione della temperatura corporea con termoscanner (termometro non a contatto): l’accesso sarà impedito qualora la temperatura dovesse risultare superiore a 37,5°C ed in caso di sintomi simil-influenzali (febbre, fiacchezza, dolori, congestione nasale, raffreddore, mal di gola, diarrea, tosse, difficoltà respiratorie o altri sintomi influenzali quali freddo o polmonite);
dovranno essere dotati di mascherina, con obbligo di mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro per tutta la durata della visita ed evitare assembramenti;
hanno l’obbligo di indossare i guanti, in caso di consultazione in sede di documenti o altro;
leggi testo integrale Ordinanza n. 39-2020
News dal comune17/07/2020
Avviso manifestazione di interesse - Servizi cimiteriali
MANIFESTAZIONE D’INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL’ART. 36, COMMA 2, LETTERA B), DEL D. LGS. N. 50/2016 PER L’AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI E MANUTENZIONE DEL CIMITERO COMUNALE – COMUNE DI CAGGIANO – PERIODO 01.09.2020 – 31.08.2023 CIG: 8374607053.
disponibili Avviso – Modello – Capitolato d’appalto –
News dal comune17/07/2020
AVVISO MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER CONCESSIONE OCCUPAZIONE TEMPORANEA AREE PUBBLICHE PER ESERCIZIO ATTIVITA’ DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE STAGIONE ESTIVA 2020
disponibili Avviso – Domanda di occupazione – Planimentria aree
News dal comune15/07/2020
Firmata Ordinanza n. 62 del 15 Luglio 2020 dal Presidente Vincenzo De Luca
Con l'ordinanza n. 62, sulla base della attuale situazione epidemiologica, sono state confermate tutte le disposizioni delle ordinanze regionali vigenti alla data del 14 luglio 2020. Le stesse sono state prorogate fino al 31 luglio, fatto salvo il risultato del monitoraggio costante della situazione epidemiologica in Campania da parte dell'Unità di Crisi.
L'ordinanza n. 62 raccomanda inoltre la puntuale e scrupolosa osservanza, da parte sia dei cittadini che degli esercenti, delle misure di prevenzione del rischio di contagio e richiama le sanzioni previste per l’eventuale inosservanza.
SCARICA IL DOCUMENTO
News dal comune02/07/2020
SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DALLA QUALE ATTINGERE PER L’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI N. DUE AGENTI DI POLIZIA LOCALE CATEGORIA C PER ESIGENZE TEMPORANEE E STAGIONALI
scadenza Bando ore 13.00 del 17 luglio 2020 – disponibili Bando di concorso e Modello di domanda
News dal comune02/07/2020
Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato l’Ordinanza n. 59 che contiene ulteriori misure per la gestione e la prevenzione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.
Di seguito i principali punti:
1. Conferma del divieto di vendita con asporto di alcolici dopo le 22;
2. Conferma del divieto di consumo di bevande alcoliche nelle aree pubbliche e aperte al pubblico dopo le ore 22,00;
3. Liberalizzazione degli orari di chiusura di bar, ristoranti, gelaterie, pub ed altri esercizi di ristorazione (non si rinnovano i limiti di orario previsti sinora) e non vi sarà più obbligo di somministrazione al banco o ai tavoli ;
4. Si approva il protocollo di sicurezza per le attività di ballo nelle discoteche e locali simili e si autorizzano dette attività a partire da sabato 4 luglio;
5. Si approva il protocollo di sicurezza per gli sport di contatto (calcetto, basket) e si autorizzano dette attività a partire da lunedì 6 luglio;
6. Si autorizzano eventi e performance di bande musicali con il rispetto di protocollo di sicurezza, da subito;
7. Si autorizzano sagre, nel rispetto di protocolli di sicurezza, a partire dal 10 luglio;
8. Si rimuovono i limiti di presenza sulle imbarcazioni da diporto (sino ad oggi limitata del 25 per cento della capienza omologata), purché nel rispetto della capienza omologata;
9. Si dà mandato all’Unità di Crisi per l’istruttoria volta alla modifica degli attuali limiti di presenza sui mezzi di trasporto regionali, anche marittimi, in ogni caso nel rispetto delle esigenze di sicurezza dell’utenza.