News dal comune
News dal comune02/07/2020
SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DALLA QUALE ATTINGERE PER L’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI N. DUE AGENTI DI POLIZIA LOCALE CATEGORIA C PER ESIGENZE TEMPORANEE E STAGIONALI
scadenza Bando ore 13.00 del 17 luglio 2020 – disponibili Bando di concorso e Modello di domanda
News dal comune02/07/2020
Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato l’Ordinanza n. 59 che contiene ulteriori misure per la gestione e la prevenzione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.
Di seguito i principali punti:
1. Conferma del divieto di vendita con asporto di alcolici dopo le 22;
2. Conferma del divieto di consumo di bevande alcoliche nelle aree pubbliche e aperte al pubblico dopo le ore 22,00;
3. Liberalizzazione degli orari di chiusura di bar, ristoranti, gelaterie, pub ed altri esercizi di ristorazione (non si rinnovano i limiti di orario previsti sinora) e non vi sarà più obbligo di somministrazione al banco o ai tavoli ;
4. Si approva il protocollo di sicurezza per le attività di ballo nelle discoteche e locali simili e si autorizzano dette attività a partire da sabato 4 luglio;
5. Si approva il protocollo di sicurezza per gli sport di contatto (calcetto, basket) e si autorizzano dette attività a partire da lunedì 6 luglio;
6. Si autorizzano eventi e performance di bande musicali con il rispetto di protocollo di sicurezza, da subito;
7. Si autorizzano sagre, nel rispetto di protocolli di sicurezza, a partire dal 10 luglio;
8. Si rimuovono i limiti di presenza sulle imbarcazioni da diporto (sino ad oggi limitata del 25 per cento della capienza omologata), purché nel rispetto della capienza omologata;
9. Si dà mandato all’Unità di Crisi per l’istruttoria volta alla modifica degli attuali limiti di presenza sui mezzi di trasporto regionali, anche marittimi, in ogni caso nel rispetto delle esigenze di sicurezza dell’utenza.
News dal comune20/06/2020
COVID-19, DA LUNEDÌ FACOLTATIVO L'USO DELLE MASCHERINE ALL'APERTO - RESTA OBBLIGATORIO PORTARLE AL CHIUSO
Il Presidente della Regione Campania adotta provvedimento ricognitivo di alcune norme già previste dalle precedenti ordinanze, con specifico riferimento all'uso delle mascherine e alla ripresa delle attività lavorative "in presenza" (smart working) nel rigoroso rispetto dei protocolli di sicurezza.
Come annunciato, e come già stabilito nella precedente ordinanza, dal 22 giugno 2020, non è più obbligatorio ma facoltativo, l'uso delle mascherine all'aperto. Resta invece obbligatorio l'uso delle mascherine al chiuso (mezzi pubblici, negozi, supermercati etc.) e in tutte le situazioni di assembramento o dove non vi è la possibilità di mantenere il distanziamento di almeno un metro.
News dal comune12/06/2020
Il Sindaco adotta il 12/06/2020Ordinanze n. 35 e 36 del
testo Ordinanza n. 35 “MISURE DI CONTENIMENTO E GESTIONE EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 DA APPLICARE SUL TERRITORIO COMUNALE - PROROGA CHIUSURA “CASTELLO NORMANNO DEL GUISCARDO” E “BIBLIOTECA COMUNALE” – testo Ordinanza n. 36 “CONTENIMENTO E GESTIONE EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19: PROROGA MISURE PER EROGAZIONE DEI SERVIZI AL PUBBLICO E SVOLGIMENTO ATTIVITA’ LAVORATIVA DEL PERSONALE COMUNALE”
News dal comune12/06/2020
Mobilità e presenze sul territorio comunale: RINNOVO misure per la prevenzione emergenza epidemiologica da COVID-19
Il Sindaco rinnova invito… leggi testo integrale Avviso
News dal comune12/06/2020
PRIMA RATA (ACCONTO) DELL’I.M.U. PER L’ANNO D’IMPOSTA 2020 – PROVVEDIMENTI A SEGUITO DELL’EMERGENZA COVID-19.
leggi delibera G.C. n. 32 del 09.06.2020 – Avviso informativo
News dal comune12/06/2020
Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha firmato l’ordinanza n. 56 del 12/06/2020 che contiene ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-1
L'ordinanza, in sintesi, prevede:
- riapertura sale gioco, sale bingo, sale scommesse
- riapertura discoteche per ascolto musica, consumazioni al bar e ristorazione. Ancora escluso il ballo.
- aggiornamento linee guida per gli spettacoli al chiuso e all'aperto (oltre mille spettatori all'aperto, oltre 200 al chiuso compatibilmente con la capienza delle sale).
- Viene dato mandato alle Aziende Sanitarie, fermo restando il divieto di assembramento, di regolamentare in sicurezza l'accesso nei reparti di familiari, accompagnatori e visitatori.
- Si conferma l'uso obbligatorio delle mascherine anche all'aperto fino al 21 giugno 2020.
News dal comune11/06/2020
12 Giugno 2020 riapertura campo sportivo "G. Cappelli" per attività individuali
visualizza Prescrizioni di accesso e di utilizzo
News dal comune08/06/2020
Il Sindaco adotta Ordinanza n. 34 del 08/06/2020
APERTURA CIMITERO COMUNALE NEL RISPETTO DELLE VIGENTI DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI CONTRASTO E PREVENZIONE DELLA DIFFUSIONE EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19: NUOVE DISPOSIZIONI – testo Ordinanza
News dal comune06/06/2020
Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato l’ordinanza n. 55 del 5 giugno 2020, che contiene ulteriori misure per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologia da COVID-19.
A decorrere da oggi e fino al 31 luglio 2020 è consentita la ripresa delle seguenti attività:
a) guide turistiche e rifugi montani, con osservanza del protocollo.
b) aree gioco per bambini e ludoteche e servizi per l’infanzia e l’adolescenza (compresi campi estivi e oratori).
c) cinema all’aperto, drive in e spettacoli all’aperto, nella stretta osservanza del Protocollo;
d) attivazione di corsi di lingue, di laboratori di formazione e altre attività formative o ricreative presso i circoli culturali e ricreativi, nel rispetto del protocollo.
È altresì consentita l’attivazione delle piscine condominiali, nella stretta osservanza del Protocollo già vigente per le piscine pubbliche ed aperte al pubblico
- Fino al 30 giugno 2020, l’orario di chiusura degli esercizi commerciali è fissato, limitatamente ai fine settimana (venerdì- domenica), alle ore 02,00 p.m.
- Rimane il divieto di vendita di alcolici con asporto oltre le ore 22.
È fatta salva la possibilità di musica- anche dal vivo- negli esercizi di ristorazione (bar, pub, ristoranti, etc.), ma resta confermato il divieto di assembramenti e di balli, all’aperto o al chiuso.
A decorrere dall’8 giugno e fino al 31 luglio 2020, è consentita la ripresa delle seguenti attività:
a) feste di matrimonio e altre cerimonie, nella stretta osservanza del Protocollo;
b) organizzazione di meeting e congressi.
- Sono revocate le seguenti misure, disposte con l’Ordinanza n.54 del 2 giugno 2020 in merito agli imbarchi per le isole del golfo: l’obbligo di imbarcarsi unicamente con traghetti di linea e dalle sole stazioni di Napoli Porto di Massa e Pozzuoli e l’obbligo della prenotazione online almeno 24 ore prima della partenza;
- con riferimento agli Spostamenti infraregionali, l’obbligo per i viaggiatori di imbarcarsi unicamente con traghetti e aliscafi di linea dalle stazioni di Napoli Porto di Massa, Napoli Beverello, Pozzuoli, Castellamare di Stabia e Sorrento e l’obbligo di presentarsi all’imbarco almeno un’ora prima della partenza, per consentire i controlli.
- Viene dato mandato all’Unità di Crisi regionale di elaborare il Protocollo recante misure per la riapertura in sicurezza delle sale da gioco autorizzate e consimili, in tempo utile alla riapertura a partire dal 15 giugno 2020, nonché per lo svolgimento di sagre e fiere.