News dal comune
News dal comune26/01/2023
27 Gennaio 2023 - Giorno della Memoria
Il 27 gennaio si celebrerà la giornata per commemorare le vittime dell'Olocausto.
Il Prefetto di Salerno S.E. Francesco Russo consegnerà una medaglia al valore ai familiari di Sebastiano Cafaro, nostro concittadino internato in un campo di concentramento in Germania durante la Seconda guerra mondiale.
L'istituto Comprensivo ricorderà lo sterminio, le persecuzioni, le leggi razziali e tutti gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte presso i campi di concentramento.
News dal comune25/01/2023
AVVISO PUBBLICO PER EROGAZIONE CONTRIBUTO ASSEGNO DI CURA IN FAVORE DI PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI
disponibili avviso e modello di domanda
La richiesta, secondo il modello allegato all’Avviso, dovrà essere presentata a partire dal 25.01.2023 e fino al
23.02.2023 al Servizio Sociale del Comune di residenza del beneficiario oppure presso la sede del Segretariato Sociale di Sala Consilina in via Tressanti tel. 0975-525239 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00.
News dal comune22/01/2023
Chiusura delle Scuole delle Scuole di ogni ordine e grado, a titolo precauzionale, per DOMANI 23 GENNAIO 2023, causa previste condizioni meteo avverse.
disponibile Ordinanza n. 05-2023
News dal comune20/01/2023
Chiusura delle Scuole delle Scuole di ogni ordine e grado, a titolo precauzionale, per DOMANI 21 GENNAIO 2023, causa previste condizioni meteo avverse.
disponibile Ordinanza n. 04-2023
News dal comune20/01/2023
ATTIVAZIONE CENTRO OPERATIVO COMUNALE (C.O.C.) PER PREVISTE CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE
disponibile Ordinanza n. 03-2023
News dal comune19/01/2023
Chiusura anticipata della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Secondaria di Primo Grado (Scuola Media), a titolo precauzionale, per DOMANI 20 GENNAIO 2023, causa previste condizioni meteo avverse
Si precisa che sarà assicurato il servizio di trasporto scolastico e che gli alunni di tutte le classi della Scuola Primaria (Elementare) usciranno alle ore 13.00.
News dal comune18/01/2023
ll GAL I Sentieri del Buon Vivere ha pubblicato in data 16/01/2023 i bandi di attuazione delle Tipologie d’intervento attivate per l’anno 2023
T.I. 4.4.1 – “Prevenzione dei danni da fauna” per una dotazione finanziaria complessiva di € 370.000,00;
T.I. 6.2.1 – “Aiuto all’avviamento d’impresa per attività extra agricole nelle zone rurali (art. 19 del Reg. UE 1305/2013 paragrafo 1 lettera a) punto ii))” per una dotazione finanziaria complessiva di € 360.000,00;
T.I. 6.4.1:”Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole ” per una dotazione finanziaria complessiva di € 404.178,31.
I bandi ed i relativi allegati sono consultabili e scaricabili sul sito web del GAL I Sentieri del Buon Vivere, dalla sezione Bandi Anno 2023 presente in homepage.
News dal comune17/01/2023
Nuovo Regolamento, approvato con delibera di Consiglio Provinciale n. 138 del 19 dicembre 2022, ed entrato in vigore dal 1° gennaio 2023
News dal comune17/01/2023
BANDO DI INTERPELLO “ELENCO IDONEI” per Enti sottoscrittori Accordo aggregato ex art.3-bis DL n.80/2021 - ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO - CATEGORIA D - POSIZIONE ECONOMICA D1, PER L’ATTUAZIONE DE
News dal comune02/01/2023
BANDO 2022 Servizio Civile Universale - Prorogata al 20 febbraio 2023 ore 14,00 scadenza
Gli aspiranti volontari – di età compresa tra i 18 e i 28 anni (28 anni e 364 giorni) possono presentare domanda di partecipazione esclusivamente sulla piattaforma DOL all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it (con SPID) nella modalità online.
Con Decreto del Capo del Dipartimento n. 116/2023 è prorogato al 20 febbraio 2023, ore 14.00, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall'art. 5 del Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero, pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale in data 15 dicembre 2022.
Elementi essenziali progetti e tutte le informazioni utili alla compilazione della domanda sul sito www.cooperativailsentiero.it
In Primo Piano
In Primo Piano01/03/2018
Reddito di Inclusione (ReI): Cos’è e come richiederlo
Il Sindaco dott. Giovanni Caggiano ed il Consigliere delegato alle Attività Sociali, dott. Carmine Carucci informano che dal primo gennaio 2018 sarà possibile accedere al Reddito di Inclusione (ReI) le cui domande sono presentabili presso il Comune di residenza dal 1° dicembre.
Il ReI si compone di due parti:
- un beneficio economico erogato mensilmente attraverso una carta di pagamento elettronico (carta ReI);
- un progetto personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa volto al superamento della condizione di povertà.
Il ReI sostituirà le precedenti prestazioni SIA e ASDI (che non saranno più riconosciute) e assorbe anche la Carta acquisti, che diventerà a tal fine "Carta ReI".
In Primo Piano27/02/2018
Chiusura Scuole di ogni ordine e grado per mercoledì 28 febbraio 2018
Il Sindaco, dott. Giovanni Caggiano, sulla base del Bollettino meteorologico regionale pervenuto, emana nuova Ordinanza n. 06/2018 disponendo la chiusura delle Scuole di Ogni Ordine e Grado anche per domani 28 febbraio 2018.
In Primo Piano25/02/2018
Chiusura Scuole di ogni ordine e grado per lunedì 26 e martedì 27 febbraio 2018.
Il Sindaco, dott. Giovanni Caggiano, sulla base del Bollettino regionale pervenuto, con Ordinanza n. 04/2018 dispone la chiusura delle Scuole di ogni ordine e grado per lunedì 26 e martedì 27 febbraio 2018
In Primo Piano19/02/2018
Borse di studio per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (SCUOLE SUPERIORI)
Sul B.U.R.C. n. 14 del 15 febbraio 2018 è stato pubblicato il decreto dirigenziale n. 112 del 15.02.2018, con cui è stato approvato l’Avviso pubblico per la corresponsione delle borse di studio agli studenti frequentanti le scuole secondarie di secondo grado della Campania.
Per partecipare all’Avviso l’attestazione ISEE ordinario 2018 del nucleo familiare del richiedente non può essere superiore ad € 15.748,48.
L’importo unico della borsa di studio per l’anno scolastico 2017/2018 è stabilito in 400,00 euro, per un numero complessivo di 12.830 studenti beneficiari.
Le domande dovranno essere presentate tramite la piattaforma on line rinvenibile all’indirizzo https://iostudio.regione.campania.it
Con decreto dirigenziale n. 217 del 7.03.2018, pubblicato sul BURC del 7.03.2018, è stato prorogato alle ore 13:00 del 30 marzo 2018 il termine di scadenza per la presentazione delle domande per le borse di studio.
In Primo Piano14/02/2018
Chiusura Scuole di ogni ordine e grado per il 15 febbraio 2018.
Il Sindaco, dott. Giovanni Caggiano, con Ordinanza n. 03-2018 dispone la chiusura delle Scuole di ogni ordine e grado per il 15 febbraio 2018.
In Primo Piano30/01/2018
Interruzione servizio idrico in VIALE PRINCIPESSA ELENA dalle ore 22,00 di martedì 30 gennaio alle ore 14,00 di mercoledì 31 gennaio 2018
Si avvisa la cittadinanza che a causa di lavori di riparazione della rete idrica al Viale Principessa Elena l'erogazione dell'acqua potabile sarà interrotta dalle ore 22,00 di MARTEDI' 30 GENNAIO alle ore 14,00 di MERCOLEDI' 31 GENNAIO 2018. Si confida nella collaborazione dei cittadini per ridurre al minimo i disagi.
In Primo Piano23/01/2018
ELEZIONI POLITICHE 4 MARZO 2018 VOTO DOMICILIARE per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione
ELEZIONI POLITICHE 4 MARZO 2018 - VOTO DOMICILIARE per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall'abitazione
In Primo Piano09/01/2018
9 gennaio 2018: Chiusura Scuola dell'Infanzia causa problemi idrici.
Il Sindaco, causa problemi sulla rete idrica di alimentazione, emana Ordinanza di chiusura della sola Scuola dell'Infanzia per oggi 9 gennaio 2018 - leggi Ordinanza n. 1/2018.
In Primo Piano09/01/2018
9 gennaio 2018: Problematiche rete adduzione in Località Mattina - Comunicazione completamento intervento.
Il Sindaco informa la cittadinanza che gli interventi manutentivi interessanti la rete di adduzione idrica sono stati completati ed è iniziata l'alimentazione del serbatoio in Località Ringo. Precisa che i tempi tecnici di completo ripristino sull'intero territorio comunale, purtroppo, non sono facili da definire in quanto legati alla messa in pressione dell'intera rete.