News dal comune

News dal comune13/02/2022

Vaccinazioni pediatriche Domenica 20 febbraio 2022 dalle ore 15.00

  • Punto vaccinale pediatrico Via dell'Osservatorio-Area Scolastica
    - PRIMA DOSE
    Si invitano i genitori ad aderire sulla piattaforma regionale: https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino
    e di dare conferma all'indirizzo mail: covid@comune.caggiano.sa.it inserendo:
    -nome e cognome del bambino/a; data di nascita; codice fiscale; data di adesione alla piattaforma Soresa; numero di telefono
    per poter correttamente programmare la vaccinazione.
  •  
  • -SECONDA DOSE
    I genitori saranno contattati direttamente per la convocazione.
    Si precisa che si può prenotare la seconda dose presso il Punto Vaccinale di Caggiano anche per coloro che hanno effettuato la prima dose in altra sede con una mail a: covid@comune.caggiano.sa.it
    inserendo:
    -nome e cognome del bambino/a; data di nascita; codice fiscale; luogo e data della prima dose; numero di telefono.

 

News dal comune11/02/2022

Centro vaccinale "Colibrì" - Prossima seduta vaccinale

Sabato 12 febbraio dalle 9.00 alle 13.00
 

News dal comune04/02/2022

Prossima seduta vaccinale Sabato 5 febbraio dalle ore 9.00

  • *Obblighi dal 1° febbraio
    Tutte le persone che hanno più di 50 anni (e quelle che via via raggiungeranno questa età, fino al 15 giugno 2022) devono sottoporsi all’immunizzazione anti-Covid.
    Oltre che ai cittadini italiani, l’obbligo si applica anche agli europei residenti in Italia ed agli stranieri iscritti e non iscritti al Sistema sanitario nazionale.
    Sarà applicata una sanzione di € 100,00 a chi:
     -Non ha ancora iniziato il ciclo vaccinale
     -Non ha rispettato i termini per la seconda dose o per il “booster”.
    L’infezione da Covid determina «il differimento della vaccinazione fino alla prima data utile prevista sulla base delle circolari del ministero della Salute».
    Sono esentati dall'obbligo le persone che non hanno fatto il vaccino per motivi di salute certificati.

 

*Obblighi dal 15 febbraio
Per tutti i lavoratori entrerà in vigore l’obbligo del “super green pass”.
Chi dichiara di non avere la certificazione rafforzata (che si ottiene solo tramite vaccinazione o per guarigione) o ne risulta sprovvisto al momento dell’accesso al luogo di lavoro sarà considerato assente ingiustificato fino alla presentazione del certificato.

In caso di controlli:
Il lavoratore sprovvisto del "super green pass" sorpreso nel luogo di lavoro senza il certificato subirà una multa
da € 600,00 a € 1.500,00 con conseguenze disciplinari.

 

News dal comune01/02/2022

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

CONCESSIONE IN COMODATO D’USO GRATUITO DELL’IMMOBILE DENOMINATO “PALAZZO MORONE”

disponibili Avviso e Schema di adesione

 

News dal comune01/02/2022

LEVA SUI NATI DELL’ANNO 2005

Affissione elenco nominativi iscritti – Avviso Informativo

News dal comune31/01/2022

Vaccinazioni pediatriche - Domenica 6 febbraio dalle ore 15.00 - Punto vaccinale pediatrico Via dell'Osservatorio-Area Scolastica

Si invitano i genitori ad aderire sulla piattaforma regionale:

https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino

e di dare conferma all'indirizzo mail:

covid@comune.caggiano.sa.it

inserendo:

-nome e cognome del bambino/a

-data di nascita

-codice fiscale

-data di adesione alla piattaforma Soresa

per poter correttamente programmare la vaccinazione.

News dal comune30/01/2022

Tari 2021 Un aiuto concreto

In questi giorni sono in distribuzione le bollette TARI (Tassa Rifiuti) relative all'anno 2021.
Come Amministrazione abbiamo cercato di dare alle famiglie e alle imprese un aiuto concreto prevedendo esenzioni per le fascie più deboli e riduzioni per tutti i residenti e le attività presenti sul territorio.
Questo il messaggio che troverete allegato alle bollette:

"Dal 15 marzo 2020, data in cui il nostro piccolo comune venne dichiarato "zona rossa", i cittadini e le imprese hanno affrontato, seppur con grande senso di comunità, una situazione a tratti drammatica, che ha portato con sé non pochi problemi economici.
A tal fine, per dare un aiuto concreto a tutti, sono state previste riduzioni e/o esenzioni dalle tariffe TARI sia alle utenze domestiche (UD) che alle utenze non domestiche (UND) interessate dalle chiusure obbligatorie o dalle restrizioni a seguito del perdurare dell'emergenza Covid-19.
Ogni azione è stata adottata per fornire un sostegno alle famiglie e all'economia locale, dando al tempo stesso un segnale di speranza e rinascita
".

Il Sindaco e l'Amministrazione comunale

In Primo Piano

In Primo Piano25/11/2016

AVVISO PUBBLICO per acquisizione manifestazioni di interesse da parte di lavoratori allo svolgimento di prestazioni occasionali di tipo accessorio (Voucher)- Scadenza 10/12/2016

Con Decreto Dirigenziale n. 439 del 04/11/2016, pubblicato sul B.U.R.C. n. 74 del 09/11/2016 la Regione Campania ha emesso un avviso pubblico a valere sulle risorse P.O.R. Campania FSE 2014/2020 denominato “Interventi rivolti agli Enti pubblici per l’erogazione di voucher buoni lavoro (LOA) – con relativi allegati, per la presentazione di candidature”.

Sono destinatari dell’azione i lavoratori disponibili allo svolgimento di prestazioni occasionali di tipo accessorio, in possesso dei seguenti requisiti:

ESSERE stato percettore di ammortizzatori sociali;

NON ESSERE beneficiario, di alcuna indennità di disoccupazione e/o di altro sostegno al reddito.

 

Per partecipare all’Avviso Pubblico, il Comune di Caggiano dovrà selezionare, con procedure ad evidenza pubblica, i lavoratori in possesso dei requisiti e che si renderanno disponibili a svolgere le seguenti attività:

- servizio di monitoraggio sulle strade demaniali, comunali e provinciali finalizzato alla prevenzione del fenomeno del randagismo e sull’esistenza di situazioni di dissesti stradali o in ogni caso di situazioni di insidie e trabocchetti;

- servizio di apertura biblioteche pubbliche;

lavori di giardinaggio;

lavori in occasione di manifestazioni, sportive, culturali, caritatevoli;

lavori di emergenza;

attività lavorative aventi scopi di solidarietà sociale;

-  lavori e servizi legati ad esigenze del territorio e dei cittadini nel settore della blue economy o dell’ICT.

Scarica Avviso e Modulo di domanda

 

 

 

 

 

In Primo Piano02/11/2016

AVVISO MANIFESTAZIONE INTERESSE INDIVIDUAZIONE SOGGETTO PARTNER E GESTORE COPROGETTAZIONE, ORGANIZZAZIONE E GESTIONE IN PROSECUZIONE DEI SERVIZI DI ACCOGLIENZA, INTEGRAZIONE E TUTELA RIVOLTI AI RARU

Avviso manifestazione di interesse individuazione soggetto partner e gestore per la coprogettazione, organizzazione e gestione in prosecuzione dei servizi di accoglienza, integrazione e tutela rivolti ai richiedenti asilo, rifugiati ed umanitari (RARU) nell'ambito del Progetto territoriale aderente al Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (S.P.R.A.R.)- leggi AVVISO e scarica MODULO  DOMANDA

In Primo Piano31/10/2016

Grand Delubro 2016: Caggiano e la città del Quarto Paesaggio

Omaggio critico ad un critico d'arte:

77+77: un territorio si fa città e si riconosce anche nell'arte contemporanea. Achille Bonito Oliva il 4 novembre 2016 compie 77 anni e la sua città natale e l'intera area vasta connessa gli augura altri 77 anni di buon vivere, inseguendo insieme all'arte la speranza di felicità (fertilità).

 

Caggiano 4 e 5 novembre 2016 ore 11,00 doppia inaugurazione Casa Achille Bonito Oliva ed altri luoghi rigenerati 

Eventi e viaggi d'esperienza per capirne di più, a partire da Caggiano

 

In Primo Piano12/10/2016

Avviso esplorativo indagine di mercato affidamento servizio mensa Scuola Infanzia e Scuola Secondaria di Primo Grado a.s. 2016/2017

MANIFESTAZIONE D'INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA, AI SENSI DELL'ART. 36, COMMA 2 D.LGS. 50/2016 PER AFFIDAMENTO SERVIZIO MENSA SCUOLA INFANZIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DEL COMUNE DI CAGGIANO - A.S. 2016/2017:

- Avviso esplorativo

- Modulo di domanda

In Primo Piano02/09/2016

PROMOZIONE FILIERA CORTA: COMUNICAZIONE NUOVE DATE APPORTO POMODORO DI PRODUZIONE PROPRIA C/O LABORATORIO (dal 6 al 9 settembre 2016)

Facendo seguito a precedenti avvisi prot. n. 4634 del 17 agosto 2016 e prot. n. 4809 del 27 agosto 2016, il SINDACO ed il CONSIGLIERE Delegato alla Sicurezza Alimentare, invitano i genitori degli alunni frequentanti la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Secondaria di I° grado (Scuola Media), fruitori del servizio mensa ed aderenti all’iniziativa in oggetto, a consegnare – se non già provveduto  nei  precedenti  periodi - il pomodoro di produzione propria per la trasformazione in passata da parte di laboratorio autorizzato presente sul territorio (ditta Pucciarelli Giovanni sita in Loc. Piano di Saia in Pertosa) nel seguente SECONDO PERIODO programmato:dal 6 al 9 settembre 2016;

Si precisa che i quantitativi previsti sono quelli dello scorso anno scolastico:da un minimo di 3 Kg. ad un massimo di 10 Kg.

 

In Primo Piano02/09/2016

Sostegno per l’inclusione attiva (SIA) – Misure di contrasto alla povertà: il Piano Sociale di Zona S10 rende disponibile Avviso e modulistica.

Il Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA) è una misura di contrasto alla povertà emanata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e delle finanze (Decreto interministeriale 26 maggio 2016 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 166 del 18/07/2016) su tutto il territorio nazionale, che prevede l'erogazione di un sussidio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate con reddito ISEE inferiore o uguale ad € 3.000,00 nelle quali sia presente almeno un componente minorenne oppure un figlio disabile o una donna in stato di gravidanza accertata.

Tale sussidio verrà erogato dall'INPS a seguito dell'adesione del nucleo familiare ad un progetto individualizzato di attivazione sociale e lavorativa.

Le domande potranno essere presentate dai cittadini interessati residenti nei 19 Comuni dell’Ambito S10 in possesso dei requisiti richiesti presso gli Uffici dei Servizi Sociali del proprio Comune di residenza a partire dal prossimo 2 Settembre.

È importante che il richiedente sia già in possesso di un’attestazione dell’ISEE in corso di validità al momento della presentazione della domanda per il SIA poiché nella valutazione della domanda si tiene conto delle informazioni già espresse nella Dichiarazione Sostitutiva Unica utilizzata ai fini ISEE.

Avviso SIA Ambito S10 - Modello SIA compilabile

Per ulteriori approfondimenti consultare il sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali al seguente link

 


 

In Primo Piano27/08/2016

PROMOZIONE FILIERA CORTA: COMUNICAZIONE NUOVE DATE APPORTO POMODORO DI PRODUZIONE PROPRIA C/O LABORATORIO (dal 29 al 31 agosto 2016)

Facendo seguito a precedente avviso prot. 4634 del 17 agosto 2016, il SINDACO ed il CONSIGLIERE Delegato alla Sicurezza Alimentare, invitano i genitori degli alunni frequentanti la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Secondaria di I° grado (Scuola Media), fruitori del servizio mensa ed aderenti all’iniziativa in oggetto, a consegnare – se non già provveduto  nel  precedente  periodo - il pomodoro di produzione propria per la trasformazione in passata da parte di laboratorio autorizzato presente sul territorio (ditta Pucciarelli Giovanni sita in Loc. Piano di Saia in Pertosa) nel seguente SECONDO PERIODO programmato:dal 29 al 31 agosto 2016;

Si precisa che i quantitativi previsti sono quelli dello scorso anno scolastico:da un minimo di 3 Kg. ad un massimo di 10 Kg.

In Primo Piano17/08/2016

PROMOZIONE FILIERA CORTA: POSSIBILITA’ DI APPORTO POMODORO DI PRODUZIONE PROPRIA C/O LABORATORIO AUTORIZZATO dal 22 al 25 AGOSTO 2016

Il Sindaco, dott. Giovanni Caggiano ed il Consigliere delegato alla Sicurezza Alimentare, dott.ssa Maria Vittoria Maradei, informano che anche per il prossimo a.s. 2016-2017 è intendimento favorire la filiera corta ed in particolare promuovere l'utilizzo di prodotti locali nella mensa scolastica, continuando a prevedere l'impiego della passata di pomodoro locale.

L'obiettivo principale è sempre quello di fornire ai nostri studenti alimenti di migliore qualità contenendo, attese le condizioni di crisi economica che colpiscono le famiglie, il costo sia del servizio che del ticket mensa e nel contempo educarli ad una sana e genuina alimentazione.

Pertanto, si invitano i genitori degli alunni frequentanti la Scuola dell'Infanzia e la Scuola Secondaria di I° grado (Scuola Media), fruitori del servizio mensa ed aderenti all'iniziativa, di consegnare il pomodoro di produzione propria per la trasformazione in passata da parte di laboratorio autorizzato presente sul territorio (ditta Pucciarelli Giovanni sita in Loc. Piano di Saia in Pertosa) nel seguente periodo programmato: dal 22 al 25 agosto 2016.

Si precisa che i quantitativi previsti sono quelli dello scorso anno scolastico: da un minimo di 3 Kg. ad un massimo di 10 Kg.

torna all'inizio del contenuto