News dal comune

News dal comune24/02/2022

Il Comune di Caggiano aderisce all’appello lanciato dalla “Tavola della Pace” sulla situazione in Ucraina.

“La sola idea che si debba tornare ad affrontare una guerra in Europa è un’autentica follia”

News dal comune18/02/2022

Centro vaccinale "Colibrì"

Prossima seduta vaccinale Sabato 19 febbraio dalle 9.00 alle 13.00

News dal comune16/02/2022

Regole per la quarantena

Se sei positivo (asintomatico o sintomatico) -  Se hai avuto un contatto stretto con un positivo e sei asintomatico

News dal comune13/02/2022

Vaccinazioni pediatriche Domenica 20 febbraio 2022 dalle ore 15.00

  • Punto vaccinale pediatrico Via dell'Osservatorio-Area Scolastica
    - PRIMA DOSE
    Si invitano i genitori ad aderire sulla piattaforma regionale: https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino
    e di dare conferma all'indirizzo mail: covid@comune.caggiano.sa.it inserendo:
    -nome e cognome del bambino/a; data di nascita; codice fiscale; data di adesione alla piattaforma Soresa; numero di telefono
    per poter correttamente programmare la vaccinazione.
  •  
  • -SECONDA DOSE
    I genitori saranno contattati direttamente per la convocazione.
    Si precisa che si può prenotare la seconda dose presso il Punto Vaccinale di Caggiano anche per coloro che hanno effettuato la prima dose in altra sede con una mail a: covid@comune.caggiano.sa.it
    inserendo:
    -nome e cognome del bambino/a; data di nascita; codice fiscale; luogo e data della prima dose; numero di telefono.

 

News dal comune11/02/2022

Centro vaccinale "Colibrì" - Prossima seduta vaccinale

Sabato 12 febbraio dalle 9.00 alle 13.00
 

News dal comune04/02/2022

Prossima seduta vaccinale Sabato 5 febbraio dalle ore 9.00

  • *Obblighi dal 1° febbraio
    Tutte le persone che hanno più di 50 anni (e quelle che via via raggiungeranno questa età, fino al 15 giugno 2022) devono sottoporsi all’immunizzazione anti-Covid.
    Oltre che ai cittadini italiani, l’obbligo si applica anche agli europei residenti in Italia ed agli stranieri iscritti e non iscritti al Sistema sanitario nazionale.
    Sarà applicata una sanzione di € 100,00 a chi:
     -Non ha ancora iniziato il ciclo vaccinale
     -Non ha rispettato i termini per la seconda dose o per il “booster”.
    L’infezione da Covid determina «il differimento della vaccinazione fino alla prima data utile prevista sulla base delle circolari del ministero della Salute».
    Sono esentati dall'obbligo le persone che non hanno fatto il vaccino per motivi di salute certificati.

 

*Obblighi dal 15 febbraio
Per tutti i lavoratori entrerà in vigore l’obbligo del “super green pass”.
Chi dichiara di non avere la certificazione rafforzata (che si ottiene solo tramite vaccinazione o per guarigione) o ne risulta sprovvisto al momento dell’accesso al luogo di lavoro sarà considerato assente ingiustificato fino alla presentazione del certificato.

In caso di controlli:
Il lavoratore sprovvisto del "super green pass" sorpreso nel luogo di lavoro senza il certificato subirà una multa
da € 600,00 a € 1.500,00 con conseguenze disciplinari.

 

News dal comune01/02/2022

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

CONCESSIONE IN COMODATO D’USO GRATUITO DELL’IMMOBILE DENOMINATO “PALAZZO MORONE”

disponibili Avviso e Schema di adesione

 

News dal comune01/02/2022

LEVA SUI NATI DELL’ANNO 2005

Affissione elenco nominativi iscritti – Avviso Informativo

In Primo Piano

In Primo Piano10/01/2017

Chiusura Scuole di ogni ordine e grado per l’11 gennaio 2017.

Il Sindaco dispone con Ordinanza n. 05/2017 ed al fine di consentire il ripristino in sicurezza della viabilità interna la chiusura delle Scuole di ogni ordine e grado anche per l'11 gennaio 2017 - leggi ordinanza.

In Primo Piano08/01/2017

“Avviso di allerta per previste condizioni meteorologiche avverse” RINNOVO AVVISO PER ACQUISIZIONI DISPONIBILITA’

IL SINDACO rinnova invito a tutti gli operatori agricoli ed economici, nonché le Associazioni operanti sul territorio, che siano in possesso di mezzi allestiti con dotazioni idonei allo spazzamento neve e spargimento sale per disgelo ovvero disponibili a fornire servizi di assistentato, laddove necessario, a sostegno della cittadinanza, a comunicare a questo Ente entro le ore 14:00 del 9 gennaio 2017 la propria disponibilità.

leggi avviso

 

In Primo Piano07/01/2017

Eccezionali condizioni meteorologiche avverse - Informazioni utili ai cittadini

 

L’Amministrazione comunale, in occasione delle avverse condizioni climatiche di questi giorni, ha attivato il proprio personale ed i propri mezzi per garantire la percorribilità delle strade e l’assistenza alla popolazione, anche attraverso il supporto dell’Associazione G.O.P.I. Gruppo Operativo Primo Intervento Protezione Civile ONLUS.

Per fronteggiare le eventuali emergenze è possibile contattare: il Responsabile del Servizio di Polizia Locale, sig. Tommaso Lupo (329 6609911).

Inoltre, si segnala che l’Associazione Vola ha comunicato la propria disponibilità per la consegna a domicilio di medicinali e/o generi di prima necessità, in particolar modo a favore di cittadini impossibilitati (Responsabile sig. Pietro Caravano – numeri da contattare 327-2023747 – 388-8674886).

Al fine di evitare difficoltà e tutelare la pubblica e privata incolumità è opportuno che i cittadini collaborino ponendo in atto alcuni piccoli ma importanti accorgimenti:

continua.......

 

In Primo Piano05/01/2017

AVVISO PER ACQUISIZIONI DISPONIBILITA’ (Prot. n. 0064 del 5 gennaio 2017)

“Avviso di allerta per previste condizioni meteorologiche avverse”  per nevicate e gelate a partire dalle ore 06:00 del 5 gennaio 2017 e per le successive 48 ore

 

IL SINDACO INVITA tutti gli operatori agricoli ed economici, nonché le Associazioni operanti sul territorio, che siano in possesso di mezzi allestiti con dotazioni idonei allo spazzamento neve e spargimento sale per disgelo ovvero disponibili a fornire servizi di assistentato, laddove necessario, a sostegno della cittadinanza, a comunicare a questo Ente entro le ore 14:00 di oggi 5 gennaio 2017 la propria disponibilità.

 

 scarica AVVISO

 

In Primo Piano05/01/2017

POC CAMPANIA 2014/2020–Linea Strategica 2.4“Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura” – Progetto“Alan Lomax … viaggio nelle terre delle mille voci”:Rinvio eventi.

Si comunica che per condizioni metereologiche avverse sia il "Raduno zampognari" che lo spettacolo "Fermarono i Cieli" di "Ambrogio Sparagna e Peppe Servillo" sono rinviati al 22 gennaio 2017.

In Primo Piano04/01/2017

AVVISO ALLERTA METEO NEVE E GHIACCIO dalle ore 06:00 di giovedì 5 gennaio 2017 e per le successive 48 ore

IL SINDACO AVVISA LA CITTADINANZA che la Sala Operativa Unificata della Regione Campania ha inviato in data 4 gennaio 2017 alle ore 15.10 "Avviso di allerta per previste condizioni metereologiche avverse" ed in particolare NEVICATE e GELATE a partire dalle ore 06.00 del 5 GENNAIO 2017 e per le successive 48 ore.

Si informa, pertanto, che le insidie indotte dalle basse temperature e  dalle nevicate possono causare:

- possibile rischio, anche prolungato, d'interruzione dell'energia elettrica che, in particolare per le case sparse o poste in luoghi impervi, potrebbe essere ancora più severo per la possibilità di isolamento legato a tempi più lunghi per il ripristino, in funzione del danno alla rete e della possibilità o meno di raggiungere la zona del guasto;

- pericoli di esplosione o di esalazione per difetti di funzionamento, di stufe, caldaie e generatori di corrente alimentati da gas in bombole o da carburanti, qualora gli stessi non siano stati sottoposti a periodica verifica da parte di tecnici abilitati;

- possibili disservizi alle linee telefoniche che potrebbero durare a lungo, generando situazioni d'isolamento e l'impossibilità a richiedere soccorso in caso di necessità;

- possibili interruzioni dell'approvvigionamento idrico per rottura di condotte provocate dal gelo. Si raccomanda di lasciare scorrere un "filo d'acqua" dal rubinetto per evitare danni all'impianto idrico interno;

- possibili difficoltà di raggiungere i negozi per l'approvvigionamento dei beni di prima necessità: per questi casi sarebbe opportuno provvedere anzitempo al rifornimento di scorte di alimenti;

- pericolo per il bestiame al pascolo nelle zone collinari con la difficoltà, se non impossibilità, per il recupero o per la somministrazione dell'alimentazione;

- per tutti i soggetti che necessitano di trattamenti sanitari programmati (es. dializzati), di accertarsi della reale possibilità (in caso di neve o ghiaccio) di restare isolati e impossibilitati a raggiungere agevolmente le strutture sanitarie di riferimento. In tali casi può essere necessario preferire il ricovero anticipato, d'intesa con la struttura sanitaria, per il tempo necessario al trattamento terapeutico.

 

Inoltre, si ritiene opportuno, altresì, informare gli automobilisti che, ai sensi dell'art. 6, comma 4, lett. e) del Codice della Strada, vige l'obbligo dei dispositivi invernali (pneumatici da neve o catene a bordo).

 

I numeri di riferimento, in caso di necessità sono : 329 6609911 - 329 6609914 della Polizia Locale

 

Avviso di allerta

 

 

torna all'inizio del contenuto