News dal comune

News dal comune17/03/2022

18 marzo 2022 ore 17:30

Cerimonia di benedizione dell’ambulanza rianimativa da inviare in soccorso della popolazione Ucraina

News dal comune16/03/2022

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO RIVOLTO ALLA CITTADINANZA, A STRUTTURE RICETTIVE E AD ENTI DEL TERZO SETTORE

MANIFESTAZIONE DI DISPONIBILITA’ ALL’ACCOGLIENZA DI NUCLEI FAMILIARI PROVENIENTI DALL’UCRAINA – disponibili AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVOMODELLO A rivolto a privati cittadini MODELLO B rivolto a strutture ricettiveMODELLO C rivolto ad Enti del Terzo Settore

Si precisa che in caso di problematiche all’invio via mail SARA’ AMMESSA, data la finalità dell’avviso, anche la consegna al protocollo comunale negli orari di apertura al pubblico.

 

News dal comune16/03/2022

Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione

Foglio informativo per i cittadini ucraini che hanno fatto ingresso in Italia a seguito degli eventi bellici – ver. in italianover. in inglesever. in ucraino

News dal comune08/03/2022

Prossima seduta vaccinale Centro vaccinale "Colibrì"

Mercoledì 9 marzo 2022 dalle 15.00 alle 18.00

News dal comune07/03/2022

Il Sindaco adotta Ordinanza n. 05 del 7 marzo 2022

Chiusura delle Scuole di ogni ordine e grado per il 7 marzo 2022, causa condizioni meteo avverse – leggi Ordinanza n. 05/2022

News dal comune05/03/2022

Il Sindaco adotta Ordinanza n. 04 del 05/03/2022

Chiusura anticipata della Scuola Secondaria di Primo Grado per le ore 13.00 di oggi 5 marzo 2022, causa condizioni meteo avverse – leggi Ordinanza n. 04/2022

News dal comune02/03/2022

Progetto Borghi PNRR: Intervento 2.1“Attrattività dei Borghi” - Linea B

AVVISO MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER L’ATTIVAZIONE DI UNA FORMA SPECIALE DI PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO AI SENSI DELL’ART. 151, COMMA 3, DEL D.LGS. N. 50/2016 E SS.MM. E II. – disponibili Avviso e Modello Domanda

Proroga termine presentazione delle manifestazioni d’interesse al giorno 11 MARZO 2022 ORE 10:00 – disponibile Avviso proroga

News dal comune01/03/2022

Il Sindaco adotta Ordinanza n. 03 del 1° marzo 2022

Chiusura delle Scuole di ogni ordine e grado, a titolo precauzionale, per DOMANI 2 MARZO 2022, causa condizioni meteo avverse – leggi Ordinanza n. 03/2022

News dal comune26/02/2022

Centro vaccinale "Colibrì" - Prossima seduta vaccinale

Sabato 26 febbraio 2022 dalle 13.00 alle 17.00

News dal comune24/02/2022

Domenica 27 febbraio dalle ore 09.00- Punto vaccinale pediatrico Via dell'Osservatorio-Area Scolastica

PRIMA DOSE

Si invitano i genitori ad aderire sulla piattaforma regionale: https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino

e di dare conferma all'indirizzo mail: covid@comune.caggiano.sa.it

inserendo:

-nome e cognome del bambino/a

-data di nascita

-codice fiscale

-data di adesione alla piattaforma Soresa

-numero di telefono

per poter correttamente programmare la vaccinazione.

 

SECONDA DOSE

I genitori saranno contattati direttamente per la convocazione.

Si precisa che si può prenotare la seconda dose presso il Punto Vaccinale di Caggiano anche per coloro che hanno effettuato la prima dose in altra sede con una mail a: covid@comune.caggiano.sa.it

inserendo:

-nome e cognome del bambino/a

-data di nascita

-codice fiscale

-luogo e data della prima dose

-numero di telefono.

In Primo Piano

In Primo Piano14/02/2017

Sospensione erogazione acqua potabile 15 febbraio 2017

 Il Responsabile del Servizio Idrico comunica che MERCOLEDI’ 15 FEBBRAIO 2017, per l’intera giornata, sarà sospesa l’erogazione dell’acqua potabile, causa esecuzione interventi manutentivi, nelle seguenti località:

 

Loc. Piedi L’Arma - Loc. San Paolo – Loc. Cupolicchio – Loc. Macrini; 

Loc. Capo Le Tempe - Loc. Calabri - Loc. Murge Cappello - Loc. San Francesco - Loc. Massa;

Loc. Pietra Grossa - Loc. Fontana Caggiano - Loc. Bocca del Bosco - Loc. Mattina.

 

In Primo Piano17/01/2017

Il Sindaco in via preventiva dispone la chiusura delle Scuole anche per domani 18 gennaio 2017

Il Sindaco dispone, per il perdurare di condizioni meteorologiche avverse anche per la serata di oggi e la giornata di domani (precipitazioni nevose e gelate notturne), giusto Avviso della Sala Operativa Regionale, la chiusura delle scuole anche per il 18 gennaio 2017 - leggi Ordinanza n. 10-2017.

 

 

In Primo Piano16/01/2017

Chiusura Scuole di ogni ordine e grado per il 17 gennaio 2017.

Il Sindaco, per il perdurare delle condizioni meteorologiche avverse, ordina la chiusura delle scuole anche per il 17 gennaio 2017 - leggi Ordinanza n. 09/2017.

In Primo Piano14/01/2017

Emergenza idrica: Il Sindaco rinnova invito alla collaborazione e chiede scusa ai cittadini per i disagi

 

IL SINDACO rinnova l'invito ai cittadini a fornire la massima collaborazione per superare il momento di emergenza idrica che il Comune di Caggiano, unitamente ai Comuni limitrofi, sta vivendo causa eccezionale congiuntura dovuta alle basse temperature dei giorni precedenti ed a quelle in arrivo secondo i bollettini meteo della protezione civile.

L’emergenza idrica è causata dai guasti conseguenti al congelamento delle tubature degli adduttori alle utenza in prossimità dei contatori e degli impianti interni alle abitazioni.

Le maggiori difficoltà nell’eliminazione dei guasti si registrano quando occorre intervenire nelle abitazioni private non utilizzate, dove in molti casi si  constata  la non chiusura degli interruttori di rete a monte del misuratore di consumo (“contatore”): in questo caso i  guasti più ricorrenti come la rottura del vetro del misuratore comporta problematiche complesse per i lunghi tempi di intervento e conseguente spreco di acqua che viene sottratta alla erogazione delle utenze civili su tutto il territorio comunale.

Per le utenze che risultano tuttora sprovviste di fornitura, anche quando sulla rete che serve  l’adduzione avviene la regolare erogazione, si precisa che la causa è quasi esclusivamente da imputare al perdurare del congelamento delle tubature di adduzione all’utenza sempre che il congelamento non interessa direttamente gli impianti interni all’abitazione: ciò è facilmente rilevabile  dagli stessi cittadini  presso i vicini ovvero  quando  le utenze degli immobili vicine sono regolarmente erogate.

E’ opportuno tentare di scongelare il tratto che interessa gli interruttori di rete (“saracinesca”) a monte del contatore per chiuderla e ridurre sia i danni interni all’abitazione nonché  la perdita inutile di acqua che viene sottratta all’utilizzo civile ed alla possibilità di erogazione su tutto il territorio comunale.

Quando esiste un interruttore di flusso a monte della rete di adduzione, in pozzetto esterno, è opportuno chiudere la stessa per eliminare qualsiasi rischio di danni agli immobili e ovviamente spreco e sottrazione di acqua sulle rete comunale.

Data la situazione di emergenza si rende necessario alimentare la rete per tratti, nelle ultime 24 ore è stata alimentato il Centro abitato ed aree limitrofe dove si sta provvedendo ad eliminare i guasti ad oggi registrati e stabilizzare la rete dell’area, da questa sera si è già provveduto ad alimentare la rete di Mattina ed aree limitrofe, nelle prossime ore -stabilizzata anche questa parte di rete (non si può stabilire con certezza la durata in quanto non si ha contezza dei guasti che vi sono) -  si passerà all’erogazione alla rimanente parte del territorio, comunque non oltre la tardi mattinata di domenica, in quanto se dovessero emergere problematiche gravi si ricorrerà alla turnazione con  chiusura degli adduttori alla rete della zona di Mattina.

Il personale comunale è costantemente impegnato in interventi  manutentivi su tutto il territorio comunale.

Nel Centro Storico per le maggiori complessità di intervento dovute allo stato di abbandono di molte abitazioni e delle relative adduzioni di rete c’è anche il supporto della ditta che sta effettuando i lavori di riqualificazione, la quale ha già provveduto ad effettuare  diversi interventi.

Per superare l'emergenza occorre vengano segnalate tutte le problematiche che possono provocare ulteriori perdite su rete e per l'effetto l'impossibilità di assicurare la regolare fornitura idrica a tutto il territorio comunale.

Quindi, ci scusiamo per i disagi arrecati ma rinnoviamo l'invito a monitorare e segnalare eventuali perdite presenti in immobili non utilizzati: soltanto in sinergia sarà possibile assicurare il ripristino del servizio indispensabile per il vivere quotidiano.

Il dipendente comunale che coordina le suddette attività è il V.U. sig. Lupo Tommaso reperibile al cell. 3296609911

 

In Primo Piano13/01/2017

Il Sindaco comunica impossibilità a garantire servizio di refezione scolastica per il 13 gennaio 2017 causa problema segnalato dall'impianto sito in Sant'Antuono.

A seguito di segnalazione comunicata in tarda mattinata di oggi dall'impianto sito in Sant'Antuono si comunica che  non sarà possibile assicurare per la data odierna di oggi 13 gennaio 2017 il servizio di refezione  per la Scuola dell'Infanzia e la Scuola Secondaria.

Si garantirà, comunque, il Servizio di trasporto osservando per la Scuola dell'Infanzia e Scuola Secondaria l'orario di rientro previsto per i giorni di non erogazione del servizio refezione, con possibilità di piccoli ritardi solo per la Scuola Secondaria.

 

 

 

In Primo Piano12/01/2017

Proclamazione lutto cittadino in concomitanza con la celebrazione dei funerali di Don Domenico Di Stasio, Parroco “emerito” di Caggiano.

Il Sindaco con Ordinanza n. 07 del 12/01/2017 ha proclamato lutto cittadino in concomitanza con la celebrazione dei funerali di DON DOMENICO DI STASIO nel giorno 13 Gennaio 2017, in segno di cordoglio per la sua scomparsa - leggi l'Ordinanza n. 07/2017

 

In Primo Piano11/01/2017

Problematiche su contatori ed impianti interni idrici causa fase successiva all’eventuale congelamento degli stessi: Invito ai cittadini al controllo e monitoraggio

IL SINDACO AVVISA la cittadinanza che nella fase successiva all’eventuale congelamento dei contatori idrici e di impianti interni alle abitazioni si possono verificare gravi problematiche tali da causare danni alle stesse abitazioni e/o ripercussioni sull’intera rete idrica.

Dalle verifiche e monitoraggio in corso è emerso il congelamento diffuso delle tubature di adduzione alle abitazioni private, dovute alle basse temperature ed al loro alloggiamento assolutamente incompatibile con la situazione climatica straordinaria registrata negli ultimi giorni, del tipo:

-        contatori esterni non adeguatamente protetti;

-        tubi di adduzione a contatori interni protetti unicamente da intonaci esterni alle abitazioni (soprattutto nel Centro Storico);

Tale situazione ha comportato inevitabilmente il congelamento anche di parte dell’impiantistica interna, nonché di tratti di tubazione di adduzione alla rete principale.

Pertanto, si chiede ai cittadini la massima collaborazione, compiendo piccoli ma importanti azioni preventive:

1)   CHIUDERE le chiavi di arresto a monte dei contatori di immobili non utilizzati;

2)   MONITORARE i contatori idrici interni alle proprie abitazioni, nonché presenti negli immobili di proprietà non utilizzati e/o di familiari non residenti;

3)   SEGNALARE eventuali perdite di acqua visibili sulle strade e/o rilevabili in  abitazioni disabitate vicine alle proprie;

Atteso che sono previsti ancora periodi di basse temperature, si invitano i cittadini ad osservare tutte le raccomandazioni già previste nell’avviso emanato precedentemente alla calamità.

Si precisa che la massima collaborazione da parte di tutti i cittadini è necessaria per evitare che le perdite diffuse sul territorio ed interne alle abitazioni provochino l’interruzione dell’erogazione del pubblico servizio.

 

Per fronteggiare le eventuali emergenze è possibile contattare: il Responsabile del Servizio di Polizia Locale, sig. Tommaso Lupo (329 6609911).

 

torna all'inizio del contenuto